Questo sito utilizza cookies in modo da fornire all'utente la miglior user experience possibile.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy
La canna da zucchero produce principalmente
due tipi di biomassa, il gambo e la bagassa.
Il gambo è il residuo di campo rimasto dopo
il taglio e la raccolta della canna da zucchero,
mentre la bagassa è il residuo fibroso che residua dopo
la macinazione e spremitura della canna da zucchero.
La bagassa con il 45-50% di umidità e costituita
da una miscela di fibre dure con alte proprietà igroscopiche.
La bagassa contiene principalmente cellulosa, emicellulosa, pentosani, lignina, zucchero, cera e minerali.
La quantità di bagassa ottenuta varia dal 22 al 36% sul peso complessivo della canna da zucchero ed è principalmente ottenuta dalla porzione di fibra della canna e dalla pulizia della canna stessa, in funzione delle pratiche di raccolta del prodotto.
La composizione della bagassa dipende dalla varietà del cultivar e dalla maturità della canna da zucchero, nonché dai metodi di raccolta applicati e dall’efficienza della lavorazione dello zucchero.